| 
							
			 | 
								
									| 
									
									EMERGENZA SICUREZZA A BALDUINA? | 
								
									| 
 | 
								
									| Furti nelle case, 
									atti di vandalismo, episodi di 
									microcriminalità, presenza di rom e di 
									abusivi nelle aree verdi. Da ultimo la 
									terribile aggressione per rapina ai danni di 
									un ragazzo a Largo Lucio Apuleio da una 
									banda di incappucciati. Preoccupati anche dalle voci di una presunta 
									chiusura del commissariato di via Guido 
									Alessi nelle ore notturne, nei giorni scorsi 
									abbiamo chiesto ed ottenuto un incontro con 
									il dirigente del commissariato Monte Mario 
									per capire la reale situazione e chiedere 
									provvedimenti incisivi per rafforzare la 
									sicurezza sul nostro territorio. Abbiamo 
									appreso che:
 | 
								
									|  | 
								
									| NON CI SARA' ALCUNA CHIUSURA NOTTURNA DEL 
									COMMISSARIATO | 
								
									| 
									L'unica chiusura 
									notturna, prevista dal piano di 
									razionalizzazione della questura, avrebbe 
									riguardato solo l'ufficio denunce, che al 
									nostro commissariato, già da tempo, é chiuso 
									di notte, per la scarsità di richieste.Per la nostra sicurezza dunque non cambierà 
									nulla, perché il commissariato di zona, di 
									via Guido Alessi, continuerà ad essere 
									pienamente operativo, aperto h24, giorno e 
									notte, e a fungere da presidio per il 
									quartiere.
 | 
								
									|  | 
								
									| IL CONTROLLO SUL TERRITORIO VIENE RAFFORZATO | 
								
									| 
									Alla macchina di 
									servizio presente in quartiere h24, si 
									affianca ora un ulteriore veicolo, una auto 
									civetta che pattuglierà il territorio in 
									particolar modo nelle fasce notturne.C'é l'impegno straordinario di prevenzione, 
									preso dal dirigente del commissariato, 
									specie nelle ore notturne, in particolar 
									modo su alcune zone a rischio del quartiere, 
									anche con personale in borghese.
 | 
								
									|  | 
								
									| IMPEGNO INVESTIGATIVO STRAORDINARIO | 
								
									| 
									In ordine alla 
									tragica aggressione di largo Lucio Apuleio é 
									in corso una azione serrata per assicurare 
									alla giustizia questa cosiddetta banda di 
									incappucciati.Abbiamo poi fatto presente della persistenza 
									di alcuni criticità, di fenomeni di grande e 
									micro criminalità in quartiere, dai furti in 
									appartamento, agli episodi di vandalismo, 
									contro auto e motorini, ai borseggi sugli 
									autobus, all'identificazione di rom e 
									sbandati.
 Anche qui è in corso un impegno particolare 
									di prevenzione e repressione di tali 
									fenomeni.
 | 
								
									|  | 
								
									| Tutto bene? 
									Tutto risolto? Ovviamente no. | 
								
									|  | 
								
									| 
									
									PUR RINGRAZIANDO LE 
									FORZE DELL'ORDINE PER L'IMPEGNO SVOLTO 
									rimangono purtroppo aperte, e non 
									facilmente risolvibili, altre criticità tra 
									cui quelle legate alla presenza di sbandati 
									e rom, in particolar modo nelle aree verde, 
									parco del Pineto e parco di Monte Mario.Su queste criticità come su altre, insieme 
									ad altri componenti del comitato
									BALDUINA SICURA 
									stiamo elaborando qualche idea e predisposto 
									un pacchetto di possibili soluzioni per 
									migliorare la nostra sicurezza che vorremmo 
									portare all'attenzione delle istituzioni 
									preposte.
 
									Sul retro di 
									questo stampato potrai darci i tuoi 
									suggerimenti e le tue proposte per 
									migliorare la sicurezza nel nostro quartiere 
									che ci impegniamo a portare all'attenzione 
									delle forze dell'ordine e delle istituzioni 
									competenti.
 Grazie della collaborazione!
 | 
								
									|   | 
								
									| 
									
									FEDERICO 
									GUIDI - LAVINIA MENNUNI 
									- Consigliere di Roma Capitale
 STEFANO ODDO 
									- SIMONA PERI - 
									Consiglieri Municipio XIV
 | 
								
									|   |   |   |   | 
								
									| 
									Info: |   | 
									
									
									www.guidifederico.it
									 -
									
									
									www.laviniamennuni.it
									f.guidi3@virgilio.it  
									-  
									
									
									lavinia.mennuni@libero.it
 oddostefano@hotmail.it  
									-  
									
									simo.peri28@gmail.com
 |   | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									| QUESTIONARIO SICUREZZA | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									| 
									 AL VIA LA CAMPAGNA SALVA MOBILITA' E SALVA BUS:   
									
									
									FIRMA ANCHE TU LE PETIZIONI POPOLARI CONTRO 
									I TAGLI DEL TRASPORTO PUBBLICO E 
									L'ESTENSIONE DELLE STRISCE BLU VOLUTE DA 
									MARINO | 
								
									|  | 
								
									| 
									Al via la 
									raccolta di firme contro i tagli del 
									trasporto pubblico voluti da ATAC e da 
									MARINO. | 
								
									| 
									 | 
								
									| Il 22 
									settembre entra in vigore il nuovo piano di 
									riorganizzazione del trasporto pubblico di 
									ATAC, che prevede tagli, soppressioni di 
									linee, riduzione di corse. Un disastro 
									targato Marino e avallato dai Municipi. Un 
									progetto peggiorativo che taglia 
									pesantemente il servizio pubblico di linea 
									in tutta Roma e penalizza in particolare i 
									cittadini di alcuni quartieri di Roma, come 
									ad esempio Parioli e Balduina. | 
								
									| Riteniamo 
									che il trasporto pubblico non vada tagliato 
									in maniera così irrazionale, ma ansi 
									potenziato! A maggior ragione quando viene aumentata la 
									sosta tariffaria degli autoveicoli e vengono 
									aboliti gli abbonamenti mensili delle 
									strisce blu per scoraggiare l’utilizzo delle 
									vetture private.
 | 
								
									| 
									
									
									Stiamo raccogliendo le firme PER 
									BLOCCARE E ANNULLARE TALE PIANO DI ATAC, E 
									CHIEDERE NEL CONTEMPO IL POTENZIAMENTO DELLE 
									PRINCIPALI LINEE DI OGNI QUARTIERE, con 
									frequenza minima e certificata ogni 5 
									minuti, chiedendo il ripristino delle altre 
									linee deviate o soppresse.CLICCA QUI PER VEDERE IL PIANO ATAC:
									
									http://www.comune.roma.it/.../piano_trasporto_2014.pdf
 | 
								
									|  | 
								
									| Stiamo 
									analizzando il piano atac su tutta Roma con 
									attenzione ma già adesso possiamo dire che 
									sono due in particolare i quartieri più 
									danneggiati: | 
								
									| Nel 
									dettaglio: | 
								
									|  | 
								
									| 
									SALVA BUS 
									BALDUINABALDUINA SENZA BUS!!!
 | 
								
									| 
									 | 
								
									| Il 22 
									settembre è entrato in vigore il nuovo piano 
									di riorganizzazione del trasporto pubblico 
									di ATAC, che prevede tagli , soppressioni di 
									linee, riduzione di corse. Un disastro 
									targato Marino e avallato dal Municipio. Un 
									progetto peggiorativo che taglia 
									pesantemente il servizio pubblico di linea e 
									penalizza in particolare i cittadini della 
									Balduina a cui rimarranno solo due linee, 
									il 990 e il 913, poiché tutte le altre, 999, 
									997,991,907, vengono soppresse o modificate 
									nel percorso. Nel dettaglio : | 
								
									|  | 
								
									| 
									
									il 990: viene depotenziato e snaturato!!! 
									Le attuali 68 corse giornaliere del 990 
									vengono ridotte a 62. Nelle nelle ore di 
									punta, va ancora peggio: tra le 7 e le 9 si 
									passa dalle attuali 20 (9 del 990 e 11 del 
									999) alle previste 8. Con ottime probabilità 
									di un cospicuo aumento del traffico per 
									raggiungere le scuole in Prati. In più, il 
									percorso viene prolungato fino alla stazione 
									di Monte Mario, per favorire un inutile nodo 
									di scambio con la ferrovia Roma Viterbo, dal 
									momento che il 990, come è noto a tutti, 
									tranne che ai nostri amministratori, già 
									copre nel suo percorso attuale ben due 
									stazioni della tratta ferroviaria ( Appiano 
									e Proba Petronia). Tale prolungamento del 
									percorso del 990 provocherà solo un 
									ulteriore allungamento dei tempi di attesa 
									di una linea che non brilla certo per grande 
									efficienza e che dovrà subire inoltre anche 
									la soppressione della linea 999, che aveva 
									invece potenziato il servizio per l'utenza 
									della Balduina. il 999 e il 997: 
									vengono soppressi!!! 
									Il 999, che dal 2012 aveva potenziato il 
									servizio a disposizione degli utenti del 990 
									viene cancellato brutalmente senza nemmeno 
									riversare le vetture e le corse di tale 
									linea sul 990 e il 913. Al limite si poteva 
									nuovamente spostarlo sul vecchio percorso di 
									viale medaglie d’oro; il 997 viene solo 
									parzialmente sostituito con un altra linea, 
									il 985, che non avrà la stessa frequenza e 
									che comunque allungherà i tempi di 
									percorrenza dovendo arrivare fino a 
									Torresina
 il 913: viene 
									trasformato in linea h24… 
									invece di potenziarlo nelle ore di punta 
									transiterà… per tutta la notte!!! I 
									sonnambuli ringraziano… ma a che serve avere 
									un bus che passerà, vuoto, nelle ore 
									notturne, se non a sprecare ulteriori 
									risorse…? La contemporanea soppressione di 
									tutte le altre line che transitavano sulla 
									direzione Medaglie d’oro provocherà un 
									inevitabile affollamento di utenza sul 913, 
									unica linea superstite, con il forte rischio 
									di vederla inesorabilmente collassare.
 il 907 e il 991 non 
									passerrano più per la Balduina 
									poichè deviati nel loro percorso 
									originario:il nostro quartiere perde così 
									altre sue linee storiche senza alcuna 
									compensazione
 | 
								
									| LE NOSTRE PROPOSTE: riteniamo 
									che il trasporto pubblico non vada tagliato 
									in maniera così irrazionale, ma ansi 
									potenziato! A maggior ragione quando viene 
									aumentata la sosta tariffaria degli 
									autoveicoli e vengono aboliti gli 
									abbonamenti mensili delle strisce blu per 
									scoraggiare l’utilizzo delle vetture 
									private. Stiamo raccogliendo le 
									firme PER BLOCCARE E ANNULLARE TALE 
									PIANO DI ATAC, E CHIEDERE NEL CONTEMPO IL 
									POTENZIAMENTO ALMENO DI 990 E 913, 
									con frequenza minima e certificata ogni 5 
									minuti, chiedendo il ripristino delle altre 
									linee deviate o soppresse.
 | 
								
									| 
									FIRMA ANCHE TU | 
								
									| 
									Sabato 27 
									dalle ore 10,00 alle ore 13,00Piazza della Balduina
 | 
								
									| 
									Per 
									maggiori informazioni o per scaricare la 
									petizione puoi visitare i siti  
									
									
									www.guidifederico.it e 
									
									www.laviniamennuni.it  Grazie 
									della collaborazione! | 
								
									|   
									
									
									LAVINIA MENNUNI
									- 
									Consigliere di Roma CapitaleInfo:
									
									lavinia.mennuni@libero.it -
									
									www.laviniamennuni.it - Tel. 
									06.671071823 - 06.67106840
 
									FEDERICO 
									GUIDI 
									- Coordinatore Territoriale
 Info: 
									f.guidi3@virgilio.it -
									
									www.guidifederico.it
 
									STEFANO ODDO
									- 
									Consigliere del Municipio XIV
 
									SIMONA PERI
									- 
									Consigliere del Municipio XIV
   | 
								
									|  | 
								
									| 
									
									
									ECCO LA PETIZONE!!!!UNA FIRMA PER FERMARLI!!!!
 
									
									CLICCA
									
									
									QUI
									PER SCARICARE LA PETIZIONE BALDUINA SALVABUS | 
								
									|  | 
								
									|  |  |  |  | 
								
									|   | 
								
									|  | 
								
									| 
									
									SALVA BUS 
									PARIOLIPARIOLI SENZA BUS!!!
 | 
								
									| 
									Il 
									22 settembre è entrato in vigore il nuovo 
									piano di riorganizzazione del trasporto 
									pubblico di ATAC, che prevede tagli , 
									soppressioni di linee, riduzione di corse.
									Tale piano rischia di determinare drastiche 
									riduzioni e tagli in particolare sulle linee 
									che interessano il quartiere Parioli con la
									soppressione della linea 926 e la 
									riduzione del tragitto della linea 52,
									tagliando così i collegamenti 
									tra il quartiere Parioli con Prati e il 
									centro di Roma.
 Questo provvedimento risulterà gravemente 
									punitivo per un quartiere importante di Roma 
									con ripercussioni negative per la mobilità 
									di migliaia di cittadini.
 Il progetto di soppressione di linee ATAC e 
									di riduzione di corse del quartiere Parioli, 
									punirebbe in particolar modo i cittadini 
									anziani e gli studenti che fruiscono 
									maggiormente dei mezzi pubblici, costretti 
									inoltre a percorrere centinaia di metri per 
									raggiungere la fermata dell’autobus ATAC più 
									vicina.
 Riteniamo che il trasporto 
									pubblico non vada tagliato in maniera così 
									irrazionale, ma ansi potenziato!
 A maggior ragione quando viene 
									aumentata la sosta tariffaria degli 
									autoveicoli e vengono aboliti gli 
									abbonamenti mensili delle strisce blu per 
									scoraggiare l’utilizzo delle vetture 
									private.
 
									Abbiamo 
									pertanto lanciato una campagna: | 
								
									|  | 
								
									| 
									
									SALVABUS PARIOLI | 
								
									|  | 
								
									| Stiamo 
									raccogliendo le firme PER BLOCCARE E 
									ANNULLARE TALE PIANO DI ATAC , E CHIEDERE 
									NEL CONTEMPO IL POTENZIAMENTO DELLE LINEE 
									ATAC TRA PARIOLI E CENTRO, 
 | 
								
									| 
									
									
									LAVINIA MENNUNI
									- 
									Consigliere di Roma CapitaleInfo:
									
									lavinia.mennuni@libero.it -
									
									www.laviniamennuni.it - Tel. 
									06.671071823 - 06.67106840
 
									FEDERICO 
									GUIDI 
									- 
									
									FLAMINIA CAMILLETTI
 | 
								
									|  | 
								
									| 
									
									
									
									ECCO LA PETIZONE!!!!UNA FIRMA PER FERMARLI!!!
 
									
									CLICCA
									
									
									
									QUI
									PER SCARICARE LA PETIZIONE PARIOLI SALVABUS | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									|  |  |  |  | 
								
									|  | 
								
									| AL VIA LA CAMPAGNA SALVA MOBILITA': FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE POPOLARE
 | 
								
									| 
									Il 
									22 settembre è entrato in vigore il nuovo 
									piano di riorganizzazione del trasporto 
									pubblico di ATAC, che prevede tagli, 
									soppressioni di linee, riduzione di corse. 
									Un pasticcio targato Marino e avallato dai 
									Municipi. Un progetto peggiorativo che 
									taglia pesantemente il servizio pubblico di 
									linea in tutta Roma e penalizza in 
									particolare i cittadini di alcuni quartieri 
									della nostra città.Al contrario noi riteniamo che il trasporto 
									pubblico non vada tagliato in maniera così 
									irrazionale, ma anzi potenziato!, in 
									particolar modo nell’incombere di un nuovo 
									Piano della mobilità, che si annuncia come 
									forse il più disastroso provvedimento fino 
									ad ora adottato dal sindaco Marino
 Dobbiamo infatti denunciare come tale nuovo 
									piano della mobilità, preveda delle misure 
									prive di senso e fortemente vessatorie nei 
									confronti dei cittadini romani quali 
									l’aumento della sosta tariffaria degli 
									autoveicoli, l’abolizione degli abbonamenti 
									mensili delle strisce blu, l’eliminazione 
									della gratuità delle strisce bianche, 
									l’estensione della sosta a pagamento nelle 
									arterie principali della città senza 
									esenzione alcuna per i residenti, l’aumento 
									esponenziale per il terzo veicolo familiare 
									in caso di permesso ztl, il pagamento di una 
									tassa di accesso e di circolazione per tutti 
									coloro i quali, romani e forestieri, 
									intendano attraversare quotidianamente la 
									fascia verde della città anche solo per 
									andare al lavoro o tornare dal lavoro stesso 
									a casa.
 Stiamo raccogliendo 
									le firme per dire NO ALLA SOPPRESSIONE DELLE 
									LINEE BUS, NO ALL'AUMENTO DELLE TARIFFE PER 
									LE STRISCE BLU, NO ALL'ABOLIZIONE DELLE 
									STRISCE BIANCHE GRATUITE, E A TUTTI GLI 
									ALTRI VESSATORI PROVVEDINEBTI CONTENUTI NEL 
									NUOVO PIANO DELLA MOBILITA’ DI ROMA CAPITALE 
									E SOPRA ELENCATI,
 Partendo dai quartieri 
									Parioli e Balduina, da cui sono giunte le 
									maggiori proteste, abbiamo organizzato i 
									primi due appuntamenti che si estenderanno 
									in seguito in tutti gli altri quadranti 
									cittadini:
 Ti aspettiamo per firmare in Piazza della 
									Balduina Sabato 27 dalle ore 10,00 alle 
									ore 13,00 e Domenica 28 in Piazza 
									Euclide dalle ore 11,00 alle ore 13,00
 | 
								
									|  | 
								
									| 
									
									CLICCA
									
									
									
									QUI
									PER SCARICARE LA PETIZIONE | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									|  | 
								
									|   |